Introduzione a macchine per gelato con raffreddamento ad acqua o ad aria
Nel mondo delle attività di gelateria, la scelta del sistema di raffreddamento della macchina è fondamentale. Su Innova Italia, i modelli più avanzati includono macchine per gelato con raffreddamento ad aria o ad acqua, garantendo massima flessibilità e adattabilità alle esigenze produttive .
La gestione del calore prodotto durante la mantecazione è cruciale: il condensatore deve evitare il surriscaldamento e mantenere una temperatura ideale per ottenere gelati dalla consistenza ottimale. La scelta tra aria o acqua dipende da spazi, costi, impatto ambientale e portata produttiva.
Raffreddamento ad aria: vantaggi e limiti
Il raffreddamento ad aria utilizza ventole per dissipare calore nell’ambiente. I principali vantaggi su Innova includono:
-
Risparmio idrico: non richiede acqua, riducendo i consumi e i costi operativi .
-
Installazione semplice: ideale per spazi ristretti o per chi non ha impianti idraulici dedicati .
-
Produzione compatta: modelli come Smart, con raffreddamento ad aria, si integrano facilmente in piccoli locali senza sovraccaricare l’ambiente .
Limiti da considerare:
-
Temperatura ambiente: l’aria calda viene rilasciata nel laboratorio, rischiando surriscaldamenti se il flusso non è ben gestito.
-
Ventilazione necessaria: è fondamentale avere una buona circolazione d’aria o sistemi di estrazione.
Raffreddamento ad acqua: efficienza e considerazioni
Il raffreddamento ad acqua sfrutta circuiti idraulici per rimuovere il calore:
-
Temperatura ambiente stabile: il calore viene veicolato fuori dal locale, ideale per produzioni intensivi.
-
Efficienza termica elevata: più performant e robusto, consigliato per impianti medi o grandi .
Aspetti da tenere in conto:
Come Innova Italia gestisce il raffreddamento
Le macchine combinate di Innova permettono di scegliere tra raffreddamento ad aria o ad acqua nel momento dell’ordine. Offrono controllo elettronico avanzato e doppio inverter (per riscaldamento/pastorizzazione e mantecazione), garantendo massima personalizzazione.
Inoltre, tutti i modelli integrano il sistema A+, che regola automaticamente refrigerazione e agitazione per ottenere gelati cremosi e consistenti .
E’ meglio macchine per gelato con raffreddamento ad acqua o ad aria
Tipo di raffreddamento |
Ideale per… |
Vantaggi principali |
Aria |
Piccoli locali, produzione contenuta |
Nessun consumo acqua, installazione semplice, risparmio energetico |
Acqua |
Produzioni medio‑grandi, impianti già esistenti |
Raffreddamento stabile, prestazioni elevate, gestione flussi termici |
Come scegliere la macchina migliore
-
Valuta lo spazio: se hai area piccola o senza impianto idrico, opta per modello con aria.
-
Analizza produzione prevista: volumi elevati richiedono raffreddamento ad acqua per efficienza e stabilità.
-
Considera costi a lungo termine: valuta impatto su bolletta e ambiente.
-
Sfrutta la configurabilità Innova: seleziona il raffreddamento desiderato al momento dell’ordine .
-
Controlla funzioni integrate: sistema A+ e doppio inverter garantiscono adattabilità e qualità.
Le macchine per gelato con raffreddamento ad acqua o ad aria di Innova Italia offrono soluzioni flessibili ad ogni tipo di necessità. La scelta tra aria e acqua determina efficienza, costi e gestione dello spazio. Grazie alla configurabilità, inverter, controllo elettronico e sistema A+, potrai ottenere sempre gelati artigianali di alta qualità con la giusta tecnologia per la tua gelateria.