Come puoi ridurre il Consumo di Energia Elettrica e di Acqua mentre utilizzi la tua macchina per il gelato?

I Mantecatori, i Pastorizzatori, le Macchine combinate e le Vetrine sono gli equipaggiamenti principali all’interno di una Gelateria.
Macchina per gelato a pozzetto Innova Italia: macchina professionale per la produzione di gelato artigianale, con design elegante, corpo in acciaio inox e facile pulizia

Indagine sui consumi energetici nelle gelaterie

Durante la Fiera SIGEP del 2018, la F.I.P.E. Federazione Italiana Pubblici Esercizi, ha evidenziato come gli alti consumi energetici nelle gelaterie sono molto influenzati dall’utilizzo di macchine per il gelato particolarmente vecchie.

Sono infatti le macchine per il gelato più datate a consumare maggiormente e ad incidere molto negativamente sul conto economico di una gelateria che potrebbe essere migliorato con un rinnovo delle attrezzature.

I Mantecatori, i Pastorizzatori, le Macchine combinate e le Vetrine sono gli equipaggiamenti principali all’interno di una Gelateria, prima di tutto perché producono gelato ed in secondo luogo perché lo conservano per la vendita. Queste attrezzature vengono impiegate per molte ore durante la giornata di lavoro, e hanno “spunti” di consumo elettrico e di acqua molto importanti.

Inutile dire che soprattutto negli ultimi anni le macchine per il gelato hanno avuto un importante evoluzione tecnologica che aiutano il Gelatiere a lavorare meglio, ed in maniera più efficiente. Macchine dotate di Inverter e di controlli elettronici rappresentano oggi insostituibili compagni di lavoro.

Come ridurre il consumo di energia elettrica di acqua mentre stai producendo il tuo gelato?

Rispondiamo alla domanda di questo Articolo: come ridurre il consumo di energia elettrica di acqua mentre stai producendo il tuo gelato.

Ecco quattro consigli per ridurre immediatamente i consumi energetici:

 

  1. La prima cosa che puoi fare è questa: se stai preparando dei gusti gelato alla frutta o dei sorbetti (che non richiedono la pastorizzazione), diventa opportuno far riposare la miscela dentro ad un frigorifero. In questo modo la Temperatura della miscela si abbassa a 3°C / 4°C. Quando successivamente inserisci la miscela nel mantecatore, la macchina per il gelato farà meno “fatica” a raffreddare la miscela, perché già fredda.

 

  1. La seconda cosa che puoi fare è quella di non perdere troppo tempo tra una mantecata e quella successiva. Se tra una mantecata e l’altra fai trascorrere mezz’ora, il cilindro di mantecazione si scalda e la macchina per raffreddarlo nuovamente dovrà lavorare di più.

 

  1. Il Terzo consiglio ti aiuterà a risparmiare Acqua. Quando inizi la lavorazione giornaliera del tuo gelato, prepara una “scala colori” dei gusti che vuoi produrre. Inizia dal gusto con il colore più chiaro ad esempio fiordilatte, per proseguire con il gusto dal colore medio, ad esempio, Vaniglia e per terminare alla fine del ciclo di produzione con il gusto dal colore più scuro come il cioccolato. In questo modo non devi pulire la macchina ad ogni lavorazione, ma solo saltuariamente. Questa attenzione ti aiuta a ridurre il consumo di acqua per la pulizia del tuo mantecatore.

 

  1. Quarto consiglio: scegli macchine per il Gelato di ultima generazione, dotate di Inverter e controlli elettronici che ti aiutano in maniera automatica a tenere monitorato lo sforzo della macchina in ogni istante di lavorazione.

Cosa è l’Inverter e quale è la sua funzione in una macchina per il gelato?

L’Inverter è un componente elettronico che viene installato all’interno della macchina per il gelato e per definizione un inverter è un apparato elettronico di ingresso/uscita in grado di convertire una corrente continua in ingresso in una corrente alternata in uscita e di variarne i parametri di ampiezza e frequenza.

Devi sapere che non tutto il gelato è uguale: ci sono gelati che hanno bisogno di più freddo, e ci sono gelati che hanno bisogno di meno freddo.

Ci sono gelati che hanno bisogno di essere mescolati più velocemente, e ci sono gelati che devono essere agitati più lentamente.

La funzione dell’Inverter è quella di monitorare costantemente il lavoro della macchina, che per trasformare la miscela liquida in gelato ha bisogno di due elementi fondamentali: Agitazione della Miscela e Produzione di Freddo.

Le macchine di ultima generazione sono dotate fino a 3 Inverter che controllano tutto il processo di mantecazione: il primo inverter interviene sul motore e di conseguenza regola la velocità di agitazione della miscela, il secondo inverter regola il lavoro del compressore e quindi l’erogazione del freddo.

Agitazione e freddo sono i 2 parametri indispensabili per produrre gelato.

Avere la possibilità di tenerli costantemente sotto controllo – in maniera automatica – ci aiuta a ridurre notevolmente il consumo di Energia Elettrica e di Acqua ed aiuta il Gelatiere ad essere più libero nella gestione del suo laboratorio.

 Conservare il profitto di impresa, dovrebbe essere il tuo primo comandamento e scegliere la Macchina per il Gelato elettronica con Inverter risulta essenziale per migliorare il tuo lavoro sia da un punto di vista operativo, che da un punto di vista di risultato economico.

Consiglio Bonus

Prima di scegliere una nuova macchina per il gelato è molto importante capire quale è la reale capacità produttiva di cui necessiti.

È inutile comprare una macchina per il gelato troppo “grossa” quando invece la tua produzione è media.

Al contrario se invece hai un’ottima produzione di gelato, è necessario acquistare una macchina per il gelato con caratteristiche produttive adeguate.

Non sai cosa scegliere?
Mettiti in contatto con noi!

Compila il Modulo e richiedi le informazioni!

Condividi:

Articolo successivo

Macchine combinate con passaggio miscela interno o esterno

plus.svg

Le ultime news

Novità, curiosità, eventi e tendenze: scopri cosa gira intorno al gelato

Iscriviti alla Newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sulle news del mondo INNOVA?

Compila i campi richiesti e iscriviti alla nostra newsletter